In una valle dall’aspetto tranquillo, adagiato tra l’abbraccio di un misterioso fosso e il versante occidentale del monte San Vicino a 450…
Provincia di Macerata
-
-
Il centro storico della città di Recanati, adagiata sui dolci colli marchigiani, custodisce la dimora in cui ha vissuto il famoso poeta…
-
Il lago di Fiastra è una distesa d’acqua artificiale ideata e realizzata alla metà degli anni ’90 come fonte di energia idroelettrica,…
-
Il lago di Cingoli, che si estende nella provincia di Macerata, è il più grande bacino d’acqua artificiale presente nella regione Marche…
-
Tra i territori di Tolentino e Urbisaglia, compresi tra il fiume Chienti e il fiume Fiastra, si estendono i 1825 ettari di…
-
L’antica Urbs Salvia Urbisaglia è una piccola città marchigiana sorta nell’entroterra della provincia di Macerata nel II secolo a. C. ad opera…
-
Palazzo Buonaccorsi All’interno delle mura del centro storico di Macerata, percorrendo via Don Minzoni che lascia alle sue spalle piazza della Libertà,…
-
Sul versante meridionale dell’ampia piazza della Libertà di Macerata si erge l’imponente Torre Civica, torre campanaria annessa all’adiacente edificio, un tempo sede…
-
A ridosso di piazza Vittorio Veneto, alle spalle di Palazzo Ricci, c’è l’antico palazzo che custodisce l’inestimabile patrimonio librario della comunità maceratese.…
-
Tra le strade del centro storico di Macerata, ben inserito nel tessuto cittadino, si trova Museo Palazzo Ricci, edificio dalla storia centenaria…
- 1
- 2